Elettrovalvole N.C. fino a 2"
Le elettrovalvole sono certificate PED (CE 0496 e CE 0497) e sono destinate a essere installate sul tubo di adduzione del gas, in collegamento con un sistema di rilevazione di fughe.
Esse interrompono l’alimentazione del gas in caso di pericolo segnalato da un rilevatore o da un dispositivo di comando installato nell’ambiente controllato.
Tutte le elettrovalvole sono a riarmo manuale, in conformità alla normativa italiana CEI UNI EN 50194 relativa ai sistemi di rilevazione di gas.
Sono costruite in ottone, disponibili dal modello ½" fino a 2", e offrono un funzionamento semplice, affidabile e sicuro.
Per evitare chiusure accidentali dovute a microinterruzioni di corrente, le elettrovalvole normalmente chiuse (N.F.) a riarmo manuale 230V~ sono dotate di un’alimentazione che ignora le interruzioni brevi (< 30 ms) di corrente.
L’elettrovalvola N.F., essendo costantemente alimentata in fase di apertura, si chiuderà solo in caso di mancanza di corrente, sia a seguito di una comando inviato dal rilevatore, sia in caso di interruzione dell’alimentazione.
Questo principio garantisce un livello di sicurezza superiore rispetto alle elettrovalvole normalmente aperte (N.O.), poiché garantisce la chiusura anche in caso di mancanza di alimentazione – una sicurezza positiva.
L’elettrovalvola è normalmente posizionata dopo un filtro, all’esterno dell’ambiente che deve proteggere, e a monte degli organi di regolazione.
Deve essere installata con la freccia incisa sul corpo rivolta verso l’utilizzo.
Il riarmo è manuale, e avviene piegando assialmente verso l’alto l’obturatore con il pulsante, dopo aver svitato la parte inferiore filettata. È importante riavvitare la parte dopo il riarmo.